un poco o scuro

un poco o scuro
арт.
разг. темноватый

Испанско-русский универсальный словарь. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Смотреть что такое "un poco o scuro" в других словарях:

  • scuro — 1scù·ro agg., s.m., avv. I. agg. AU I 1. poco o male illuminato: stanze scure; immagini, fotografie scure; privo di luce, buio: notte scura | cupo, nuvoloso: cielo, tempo scuro Sinonimi: oscuro; buio, tenebroso | fosco, livido, nuvoloso, plumbeo …   Dizionario italiano

  • scuro — scuro1 [lat. obscūrus oscuro , con aferesi della sillaba iniziale]. ■ agg. 1. [poco illuminato: un antro s. ] ▶◀ buio, cupo, fosco, oscuro, (lett.) plutonio, tenebroso. ↑ tetro. ◀▶ chiaro, illuminato, luminoso. 2. [di tonalità particolarmente… …   Enciclopedia Italiana

  • bruno — [dal germ. brūn di colore scuro lucente ]. ■ agg. 1. [di colore tendente al nero] ▶◀ marrone, scuro. ↑ nero. ◀▶ chiaro. ↑ latteo, niveo, pallido. 2. a. [riferito a persona, di carnagione e capelli scuri] ▶◀ castano, moro, scuro …   Enciclopedia Italiana

  • bianco — [dal germ. blank ] (pl. m. chi ). ■ agg. 1. [del colore più chiaro che esiste in natura] ▶◀ (lett.) albo. ↑ candido, latteo, niveo. ◀▶ cupo, fosco, nero. 2. a. [di tessuto e sim., non colorato, senza macchie o impurità: il bucato è venuto… …   Enciclopedia Italiana

  • grigio — / gridʒo/ [dal germ. grīs ] (pl. f. gie o ge ). ■ agg. 1. [di colore intermedio tra bianco e nero] ▶◀ (lett.) bigio, (lett.) cenerino, (lett.) cinereo, ferrigno, [tendente al bluastro] ardesia, [tendente al lilla] gridellino, [tendente al bianco] …   Enciclopedia Italiana

  • oscuro — [dal lat. obscurus ]. ■ agg. 1. a. [di luogo, che è privo o scarso di luce: un o. corridoio ] ▶◀ buio, scuro. ↑ (poet.) atro, (fam.) nero, (lett.) plutonio, tenebroso, (lett.) tetro. ◀▶ chiaro, illuminato, luminoso. ‖ soleggiato. b. [di cielo,… …   Enciclopedia Italiana

  • cappuccino — cap·puc·cì·no agg., s.m., s.m.inv., agg.inv. AD 1. agg., dei Cappuccini o delle Cappuccine | agg., s.m., che, chi appartiene ai Cappuccini | s.m.pl. con iniz. maiusc., ordine francescano, fondato nel 1525, con una regola molto rigida 2. s.m.inv …   Dizionario italiano

  • ombra — óm·bra s.f. FO 1a. zona di oscurità più o meno intensa prodotta su una superficie da un corpo che ostacola una sorgente di luce diretta, spec. solare: la fresca ombra di un bosco; mettersi, stendersi, stare all ombra 1b. la parte non illuminata… …   Dizionario italiano

  • chiaro — {{hw}}{{chiaro}}{{/hw}}A agg. 1 Luminoso | Giorno –c, mattino avanzato. 2 Pallido, tenue, poco intenso, detto di colore: blu, rosso chiaro | Che ha un colore tenue e pallido, detto di cosa: mobili chiari; CONTR. Scuro. 3 Che ha una certa… …   Enciclopedia di italiano

  • chiaro — [lat. clarus ]. ■ agg. 1. a. [pieno di luce: giorno c. ] ▶◀ illuminato, lucente, luminoso, rilucente, risplendente, scintillante, splendente. ◀▶ buio, oscuro, scuro. b. [dell acqua, di un liquido, ecc., che lascia trapassare la luce: C. fresche e …   Enciclopedia Italiana

  • bianco — A agg. 1. candido, color latte, latteo, lattescente, lattiginoso, cereo, color neve, niveo, pallido, argenteo, eburneo (lett.), albo (raro, lett.), chiaro □ (di capelli) canuto □ (di pagina) non scritto CFR. nero, scuro, bruno, corvino …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione


Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»